Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La storia di Ovidel

Sottotitolo non presente

Descrizione

Un percorso dalle rive della città di Costanza, sul Mar Nero, attraverso la città di Bucarest, sino a Firenze, nel Museo degli Uffizi. Il protagonista è un bambino, Ovidel, che compie questo insolito viaggio attraverso un mondo sotterrano dove regna la giustizia e l'amore del Re del mondo, conosciuto anche come Re bambino. Proprio nella città di Firenze i protagonisti del Dolce Stil Novo, i Fedeli d'Amore e gli artefici del Rinascimento asserivano che attraverso l'arte e l'amore si può compiere la "Grande Opera". Riuscirà il nostro protagonista, un bambino protetto soltanto da pochi stracci, dalla grande passione per l'Arte e dalla Natura, a compiere questo viaggio? Esiste davvero un mondo sotterraneo, quello conosciuto come Agartha, pronto a intervenire quando le ingiustizie e la ferocia del mondo in superficie passano la misura? Esiste ancora l'amore che, come ne "La Primavera" del Botticelli, attraverso l'immagine di Cupido, sovrasta tutte le altre figure del dipinto e le loro passioni?
La storia di Ovidel
15,00

 
Photo gallery principale