Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il lavoro trattato male. Dai social, dai giornali, dalla televisione, dalle aziende

Sottotitolo non presente

Descrizione

Fra "aziende che non trovano lavoratori" e "bidelle che affrontano quotidianamente centinaia di chilometri", i media raccontano un mondo del lavoro clickbait contribuendo a disegnare contesti profondamente lontani dalla realtà, oggi rappresentata da stipendi ai minimi storici, una cultura del lavoro insufficiente, sindacati e associazioni di categoria inadeguate ad affrontare cambiamenti profondi e aziende impreparate a trattenere competenze e accogliere nuove generazioni. Attraverso titoli e articoli, dichiarazioni imbarazzanti di imprenditori, dati e numeri rivelatisi totalmente inesatti, offerte di lavoro "imperdibili", l'autore racconta le incoerenze del mondo del lavoro del nostro Paese, proponendo soluzioni sulla base di esperienze ed esempi virtuosi, ignorati  dall'informazione di massa.
Il lavoro trattato male. Dai social, dai giornali, dalla televisione, dalle aziende
25,00

 
Photo gallery principale