Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'amore ramingo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Paola Gamberoni propone una storia dolcemente amara, crudamente piacevole, silenziosamente vociante. Ricorro agli ossimori per invitare a leggere un libro che è un romanzo d'amore in sei capitoli in cui il destino segna profondamente la vita di tutti i personaggi (positivi e negativi) che, da protagonisti o comprimari, giocano il proprio mestiere di vivere accettando la propria condizione, ma non passivamente. L'autrice dipinge i suoi personaggi con sicure pennellate, senza distinguere i protagonisti dai comprimari. Ursula, per esempio. Vecchia e quasi cieca, si para per difendere Nena dalle voglie furiose del signorotto: il suo dolce gesto è ricambiato con amare parole e crudi calci e la sua voce che si alza rimproverante si muta in doloroso silenzio. Di lei non si parlerà più, ma non si potrà dimenticarla. E che dire del giovane, anonimo medico di Maria Magdalena? Amaro, crudo, vociante, sdottora sul destino e sull'evoluzione per giustificare il suo gesto, ma assicura Maria Magdalena che il sacrificio delle bambine non sarà vano.
L'amore ramingo
10,00

 
Photo gallery principale