Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra inquiete muse. L'Ungaretti dell'«Allegria»

Sottotitolo non presente

Descrizione

Dopo una prima parte, in cui si passano in rassegna gli impulsi di rinnovamento degli istituti poetici tradizionali nei primi quindici-venti anni del secolo XX in Italia (verso libero, poesia in prosa, paroliberismo grafico futurista, la seconda sviluppa l'indagine più peculiare e ampia sulle strutture poetiche del primo Ungaretti: i meccanismi strutturali e semantici della comparazione, il rapporto tra titolo e testo e le latenze/emergenze d'un componimento esemplare lungo le varianti.
Tra inquiete muse. L'Ungaretti dell'«Allegria»
12,00

 
Photo gallery principale