Il Bim non è un software né una norma: è un metodo ideato da Charles Eastman di modellazione delle informazioni di un edificio, basato su modelli 3D object oriented, tanto efficace da permettere la stessa qualità del risultato con il 30% di risparmio di tempi e costi rispetto a qualsiasi altra prassi. L'assenza di chiarezza negli strumenti di legge, il business commerciale, le certificazioni private autoreferenziate a pagamento, causano ancora oggi in Italia equivoci e confusione, che il testo disambigua in modo puntuale, presentando anche applicazioni reali dal basso. Capire How much BIM? sia realmente necessario è quanto Chuck stesso espose al Master BIM dell'Università di Pisa nel 2017.