Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sociologia della vita quotidiana

Sottotitolo non presente

Descrizione

Se lo studio della vita quotidiana può essere considerato un aspetto o una dimensione della sociologia della cultura, è forse più appropriato dire che ha un carattere trasversale: l'attenzione si posa principalmente su ciò che è più scontato e ordinario, sull'implicito, sui vissuti, sugli sfondi e i dettagli della vita sociale. Si tratta di una sorta di laboratorio di metodi e teorie dove mettere alla prova e riformulare i paradigmi della sociologia, costringendoli a misurarsi con la concretezza della quotidianità. Il volume si concentra sugli ambiti di indagine in cui questo approccio si è dimostrato fecondo in Italia: le ricerche sui giovani, sulle donne e sui media nella vita quotidiana.
Sociologia della vita quotidiana
14,80

 
Photo gallery principale