Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La conoscenza del vero. Lucrezio, Montaigne, Schopenauer, Leopardi

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il saggio di Vincieri analizza, con taglio al contempo storico e teoretico, il rapporto tra conoscenza e verità in alcuni tra i maggiori pensatori della storia della filosofia: Lucrezio, Montaigne, Leopardi, Schopenhauer. Se il disegno complessivo dell'opera delinea i tratti del percorso storico-filosofico in cui l'idea di verità viene, man mano, perdendo forza e consistenza, con conseguente crisi del paradigma classico della conoscenza, le tappe del serrato confronto ermeneutico tra l'autore e i quattro pensatori mostra nel dettaglio come abbia preso corpo il declino della costellazione concettuale, che fin dall'origine della filosofia, si articola a partire dai capisaldi di verità e conoscenza.
La conoscenza del vero. Lucrezio, Montaigne, Schopenauer, Leopardi
20,00

 
Photo gallery principale