Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libertà e compimento. Saggio di filosofia della religione

Sottotitolo non presente

Descrizione

Posta sotto i riflettori dell'intelligenza e della critica, la pratica religiosa deve inesorabilmente manifestarsi come modesto vettore di socializzazione, con vaghe opportunità consolatorie, incline però alle radicalizzazioni del fanatismo superstizioso e del dogmatismo intollerante? Se la nostra coscienza si lasciasse pazientemente sorprendere dalle congiunture più straordinarie e feriali del vivere - nelle quali l'uomo nasce e muore, genera e lavora, crea e fallisce, ama e soffre - forse scoprirebbe la singolare custodia che la religione offre alla libertà.
Libertà e compimento. Saggio di filosofia della religione
32,00

 
Photo gallery principale