Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La questione ebraica

Sottotitolo non presente

Descrizione

Qualcuno ha ipotizzato che non si è voluto contrastare l'ascesa al potere del nazismo proprio perché aveva trovato l'antidoto e il rimedio all'«ebreo» più o meno diffuso e palese in tutta l'Europa. Non si può spiegare diversamente il concordato stipulato all'indomani della sua ascesa al potere, tra la Germania nazista di Hitler, con le sue idee e i suoi fini espliciti e noti a tutti da portare avanti e da realizzare con ogni mezzo e lo Stato Vaticano nella persona del cardinale Pacelli, futuro Pio XII, allora Segretario di Stato che aveva vissuto parecchio tempo in Germania come Nunzio Apostolico e quindi aveva seguito da vicino tutte le fasi dell'ascesa al potere del nazismo.
La questione ebraica
15,00

 
Photo gallery principale