Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La filosofia del libro. Le parole hanno un'anima

Sottotitolo non presente

Descrizione

I due brevi saggi raccolti in questa plaquette, «La filosofia del libro» (1925) e «Le parole hanno un'anima» (1946) mettono in luce l'inesausto interrogarsi di Claudel sul senso del libro e della scrittura e sulla loro indissolubile connessione. Appassionato lettore, nutrì nell'arco di tutta la sua vita una visione nobile, mai strumentale del libro, che riplasmerà, grazie ai lunghi soggiorni in Cina e Giappone, in una vera e propria "religion scripturale" e in un culto della parola (parlata e scritta) che sarà una delle più importanti idee della poetica claudeliana. Testo francese a fronte. Postfazione di Ilaria Rabatti: «Lo scrigno di carta: voce, parola, scrittura».

Curatore

I. Rabatti

La filosofia del libro. Le parole hanno un'anima
13,00

 
Photo gallery principale