Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La presenza della voce. Introduzione alla poesia orale

Sottotitolo non presente

Descrizione

In questo volume l'autore, con un raggio di osservazione che include culture ed epoche differenti, analizza forme, generi, circostanze, funzioni della poesia orale, fornendone una descrizione generale valida non solo per lo studio di generi e stagioni letterarie tipicamente legati all'oralità, come l'epica greca e la poesia medievale, ma anche fenomeni contemporanei come la canzone.
La presenza della voce. Introduzione alla poesia orale
14,46

 
Photo gallery principale