Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fine della comunicazione sociale e strategica

Sottotitolo non presente

Descrizione

In questa fase storica ci si preoccupa più dei contenuti procedurali, normativi, burocratici e troppo poco di come comunicare per attivare canali reali di interazione e collaborazione con i destinatari di un processo di comunicazione. Il testo si propone di approfondire riferimenti teorici, temi portanti e principi metodologici che possano orientare una campagna di comuinicazione pubblica, un piano di comunicazione sociale di una impresa o di un ente del Terzo Settore. Con l'intento di andare oltre il meccanicismo del marketing e la centratura unica sul web e sui social.
La fine della comunicazione sociale e strategica
8,00

 
Photo gallery principale