Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La trappola. Oltre Via Rasella. Il ruolo di Togliatti, la fine di Bandiera Rossa. La verità dalle «carte americane»

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il nuovo sconvolgente libro di Pierangelo Maurizio torna a indagare su uno dei fatti storici più discussi. Grazie a due testimonianze eccezionali svela come si stesse preparando una seconda strage. L'attentato dei Gap a Roma e la rappresaglia nazista alle Fosse Ardeatine non si concludono il 23 e il 24 marzo '44. Come un'onda d'urto i loro effetti si propagano nei mesi successivi: cambiano per sempre gli equilibri politici. Togliatti, il capo del Partito comunista appena rientrato da Mosca, diventa l'arbitro della politica italiana e l'ambasciatore di Stalin in Italia. Un report segreto conferma come l'obiettivo del Pci fosse la distruzione finale di Bandiera Rossa, l'organizzazione eretica che si professava antifascista quanto antistalinista e di cui si cancellerà ogni memoria. Documenti del tutto inediti provenienti da archivi stranieri gettano nuova luce anche su altre vicende di quella primavera di sangue: il sacrificio di Maurizio Giglio, l'uccisione del sottotenente Giorgio Barbarisi, il linciaggio di Donato Carretta. Chi ha dato veramente l'ordine di Via Rasella?
La trappola. Oltre Via Rasella. Il ruolo di Togliatti, la fine di Bandiera Rossa. La verità dalle «carte americane»
22,00

 
Photo gallery principale