Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Todo cambio. Ma nel nostro cammino ci sono valori e affetti che restano. Racconti, cittadinanza attiva, opinioni, poesie di un forlivese (1960-2013)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Tutto cambia, ma non tutto scade. Fra i valori che possono illuminare il nostro cammino, Pierantonio Zavatti sente in modo particolare l'esercizio di una "cittadinanza attiva e solidale". Quando avviene un distacco da valori che hanno radici antiche, Pierantonio insorge: da questa indignazione, che si accompagna - pur nel disincanto - alla speranza di un riscatto, nasce il racconto di apertura del libro: C'era una volta il Camerone..., un racconto vivace e originale in cui attraverso una rappresentazione corale viene ripercorsa la storia secolare del circolo forlivese "Edmondo De Amicis", fondato dai socialisti verso la fine della prima decade del Novecento e oggi ridotto a sala giochi. "In Todo cambia" spuntano tanti personaggi, anche molto diversi fra loro. Ma due eventi - come dimostra il libro - costituiscono insieme la "stella polare" di Pierantonio: la Costituzione Repubblicana e il Concilio Vaticano II, di straordinaria importanza perché mette in dialogo il Vangelo con il mondo contemporaneo, sapendo leggerne i "segni dei tempi".
Todo cambio. Ma nel nostro cammino ci sono valori e affetti che restano. Racconti, cittadinanza attiva, opinioni, poesie di un forlivese (1960-2013)
13,00

 
Photo gallery principale