Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le nuove regole sul governo societario delle banche. Una prima lettura per le BCC-CR

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Dobbiamo vedere la governance come un elemento centrale, strategico, politico, del nostro essere banca differente. Dobbiamo riflettere di come, nella sostanza dei comportamenti, nella quotidianità delle scelte, la nostra banca rinnova ogni giorno il patto cooperativo che la lega ai soci e al territorio. Se faremo questo, ad esempio coinvolgendo di più i giovani, ad esempio favorendo una maggiore partecipazione delle donne nei nostri consigli di amministrazione, ad esempio preoccupandoci che l'assemblea e tutte le forme di partecipazione siano effettive forme di democrazia economica, noi avremo preso per il 'verso giusto' la questione della governance." (Dalla Prefazione di Alessandro Azzi)
Le nuove regole sul governo societario delle banche. Una prima lettura per le BCC-CR
9,00

 
Photo gallery principale