Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ester e il sovversivo

Sottotitolo non presente

Descrizione

1938. Ludovico è un trentino condannato ad un anno di confino da scontare in Calabria. Parte con preoccupazione e dolore: lascia il piccolo Teo orfano dell'amata moglie Erminia. A Grimaldi alloggia dall'ebrea Ester che, perduti da anni i genitori, vive sola con il famiglio Antonio. La nonna Rachele, considerata una strega, è stata uccisa nel paese cosentino in cui spadroneggia una banda di miliziani fascisti. Mentre si dipanano le intricate vicende, Ester si innamora di Ludovico, che intanto fa i conti con le sue radici imparando a conoscere quella terra lontana.
Ester e il sovversivo
15,00

 
Photo gallery principale