Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'enigma cesanese. Storia di un vitigno italiano che non ha parentele con altri vitigni italiani

Sottotitolo non presente

Descrizione

«Questo piccolo volumetto è dedicato al Cesanese, vitigno noto per essere la varietà che produce l'uva da vino a bacca rossa più rappresentativa del Lazio viticolo» (dall'introduzione). Postfazione di Sandro Sangiorgi.
L'enigma cesanese. Storia di un vitigno italiano che non ha parentele con altri vitigni italiani
10,00

 
Photo gallery principale