Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Giorgio di Valpolicella. Guide di storia e arte veronese (2014)

Sottotitolo non presente

Descrizione

San Giorgio di Valpolicella, noto soprattutto per la pieve romanica, è un particolarissimo abitato della Valpolicella, probabilmente centro religioso del pagus Arusnatium in età romana e che venne fortificato nel primo medioevo. Rispetto a precedenti opere di divulgazione dedicate a San Giorgio, la guida si caratterizza per un significativo spostamento dell'attenzione dalla pieve al complesso dell'abitato. Entro le vicende del castello è infatti possibile comprendere appieno il significato di un monumento come quello della stessa pieve e del notissimo ciborio qui ricostruito, realizzato nella prima fase del regno del re longobardo Liutprando.
San Giorgio di Valpolicella. Guide di storia e arte veronese (2014)
10,00

 
Photo gallery principale