La storia di Otranto, nel periodo medievale, fino all'XI secolo fu strettamente legata alle vicende dell'impero bizantino, del quale fece parte fino alla conquista normanna. La cultura di Bisanzio permeò arti e architettura lasciando il segno su un territorio che, come allora, continua ancora oggi ad esercitare la sua funzione di ponte tra oriente e occidente. Testimonianza di tale cultura è la chiesa di San Pietro che sorge nel cuore della cittadina dei Martiri. Presentazione di Paul Arthur.