Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nel fondo degli anni

Sottotitolo non presente

Descrizione

Lineare soltanto in apparenza, la struttura di "Nel fondo degli anni" risulta complessa, fondata sull'intreccio di due spinte contrarie e simultanee: l'una, il mito, di marca universale e corale, centrifuga e disseminatrice di proiezioni collettive; l'altra, il sogno, di segno individuale, psichico, veicolo e insieme catalizzatore di fantasmi privati, intimi. Il motivo centrale dell'amore incestuoso e colpevole fra il giovanetto e la donna, amore corredato di un ricco ventaglio di articolazioni perverse, feticistiche e conflittuali, si rivela qui un'ingegnosa copertura dell'autentico oggetto della narrazione, consistente nel rito d'iniziazione sessuale, che coincide con l'azione eroica, con la prova salvifica e liberatoria.
Nel fondo degli anni
12,00

 
Photo gallery principale