Il libro è un saggio che analizza la tenerezza liberandola da ogni significato ristretto e scontato e sostiene la necessità che il nostro tempo si orienti verso le dinamiche di accoglienza e di affetto per imprimere un passo decisivo verso la pacificazione dei rapporti di lavoro, dei rapporti economici e politici. Queste pagine prendono le distanze dalla globalizzazione che L'autore critica per il rischio di cancellazione delle diversità e delle libertà individuali.