Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fantasmi neri. Riscrittura scenica de «Il negro del Narciso» di Joseph Conrad

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il romanzo "Il negro del Narciso" di Joseph Conrad è un pozzo di fantasmi. Attorno al marinaio nero James Wait, il resto dell'equipaggio, bianco, costruisce un vertiginoso assemblaggio di proiezioni, paure e desideri. L'ordine e la gerarchia della nave Narciso - prima mai messi in discussione - ne vengono profondamente scossi, al punto che si arriva ad un ammutinamento. Come è stato possibile che gli iniziali sentimenti di diffidenza nei confronti del diverso, nel marinaio nero James Wait, siano arrivati a ribaltarsi in una sollevazione in suo nome? Adottando tali questioni come lenti per interrogare la contemporaneità, la compagnia teatrale multietnica Cantieri Meticci è partita alla ricerca dei fantasmi che tuttora affliggono persone di origine africana, recandosi in molti contesti di margine per indagarne dinamiche repressive ma anche resistenze e possibilità. Da questo percorso sono nati una riscrittura scenica collettiva, uno spettacolo e, infine, rielaborando le immagini e gli appunti di regia, questo strano libro.
Fantasmi neri. Riscrittura scenica de «Il negro del Narciso» di Joseph Conrad
20,00

 
Photo gallery principale