Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Migranti italiani tra fascismo e antifascismo. La scoperta della politica in due regioni francesi

Sottotitolo non presente

Descrizione

Negli anni venti e trenta del novecento gli italiani giunti in Francia si trovarono dinanzi ai tentativi di politicizzazione delle forze fasciste e antifasciste presenti nel paese. Nella Lorena e nella regione tolosana, in particolare, gli immigrati sperimentarono diverse e multiformi esperienze di partecipazione alla vita pubblica. Nonostante gli scontri e le numerose resistenze, anche grazie alla politica i migranti italiani procedettero nel lungo apprendistato che li avrebbe resi cittadini francesi.
Migranti italiani tra fascismo e antifascismo. La scoperta della politica in due regioni francesi
27,00

 
Photo gallery principale