Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Qwerty. Storia della tastiera

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Qwerty. Storia della tastiera" racconta come una soluzione tecnica nata nell'Ottocento sia diventata una delle interfacce più longeve e influenti della modernità. Dalle prime macchine da scrivere di Sholes e Remington alle tastiere meccaniche contemporanee, passando per l'IBM Selectric, i personal computer, gli smartphone e la realtà virtuale, questo libro ripercorre quasi due secoli di innovazioni, abitudini e rivoluzioni culturali. La tastiera non è solo uno strumento: è un ponte tra uomo e macchina, un dispositivo che ha plasmato il linguaggio, l'organizzazione del lavoro e persino l'immaginario collettivo. Tra ergonomia e inerzia culturale, alternative come Dvorak e Colemak, tastiere giapponesi e cinesi, design ergonomici e soluzioni per l'era digitale, il volume esplora come la Qwerty sia riuscita a resistere a ogni tentativo di sostituzione.
Qwerty. Storia della tastiera
15,00

 
Photo gallery principale