La-vera-via è la prima parola del primo aforisma, non ricorre in nessun altro aforisma se non nella sua espressione concettualmente antitetica, la-via; per il suo valore di hapax e per la sua posizione incipitaria, la-vera-via è l'espressione verbale che più di ogni altra si fa carico della referenza extratestuale, cioè di quella teologia negativa il cui nichilismo mistico fa degli aforismi un testo unico nell'opera Kafka.