Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Evo e il tempo del Canzoniere

Sottotitolo non presente

Descrizione

Esaminate le teorie sul tempo degli antichi e dei cristiani, viene analizzata la concezione della temporalità di Petrarca, che si colloca al momento del passaggio da un'idea del tempo basata sui cicli astronomici a una convenzionale. Il tempo di Petrarca si configura come relativo e si rapporta alla soggettività di chi lo percepisce; i vari episodi del Canzoniere si dispongono in successione oggettiva, ma dentro un'impalcatura cronologica modellata sull'anno liturgico e configurano una vicenda interiore che culmina nella mutatio vitae.
L'Evo e il tempo del Canzoniere
22,00

 
Photo gallery principale