Anaxilla è il nome che Gaspara Stampa assunse nell'Accademia dei Dubbiosi. Donna di grande fascino e di profonda sensibilità, Gaspara fu una delle voci poetiche più autentiche del Rinascimento veneziano. La sua storia d'amore con il conte Collaltino di Collalto, che poi l'abbandonò, è materia del suo Canzoniere. Morì poco più che trentenne a Venezia nel 1554. Il romanzo ricostruisce la sua biografia, i suoi legami familiari, i suoi rapporti con i rappresentanti più alti della cultura contemporanea sullo sfondo di una Venezia vivace, aperta ad ogni fermento artistico.