Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perché ci ammaliamo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Prima di prendere un farmaco è meglio pensarci due volte, e chiedersi se forse il nostro corpo non stia facendo esattamente quello che deve fare: seguendo il paradigma di Nesse e Williams, pionieri della nuova medicina darwiniana attenta più a capire le cause di una malattia che a debellarne i sintomi immediati, si scopre per esempio che i tumori non sono da considerare un'improvvisa follia del corpo ma il prezzo dell'evoluzione dei meccanismi che riparano le cellule. E se siamo così golosi è perché i nostri antenati avevano bisogno di immagazzinare più zuccheri per sopravvivere. Lo stesso vale per l'anemia mediterranea, un tempo utile per difendere il corpo dalla malaria, ora soltanto dannosa.
Perché ci ammaliamo
14,46

 
Photo gallery principale