Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piccola cosmogonia portatile seguita da Piccola guida alla Piccola Cosmogonia di Italo Calvino. Testo francese a fronte

Sottotitolo non presente

Descrizione

Con "Piccola cosmogonia portatile" Raymond Queneau ha voluto realizzare un equivalente moderno del "De rerum natura" di Lucrezio. In sei canti, come il predecessore latino, egli esplora gli orizzonti dell'astronomia, della geologia, della biologia, della chimica per creare una storia dell'universo in chiave giocosa ma scientificamente precisa, aggiornata alle conoscenze delle varie discipline nel 1950, quando il libro uscì per la prima volta in edizione originale. Il testo di Queneau è seguito da un commento di Italo Calvino.
Piccola cosmogonia portatile seguita da Piccola guida alla Piccola Cosmogonia di Italo Calvino. Testo francese a fronte
11,36

 
Photo gallery principale