Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architettura come mass medium. Note per una semiologia architettonica

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel saggio, alla seconda edizione dopo quella del '67, si sostiene che l'architettura non è soltanto un'arte che risponde ad una funzione, ma qualcosa che serve anche a comunicare: la cultura, l'ambiente, gli usi e i costumi di una nazione. Questa componente semantica è presente nelle costruzioni di ogni tempo e paese, ma oggi si avvale dei più recenti strumenti informativi, i mass media; anzi, l'ipotesi di De Fusco è quella di considerare l'architettura stessa un mass medium. A tal proposito egli distingue un'architettura nata per rispondere alle esigenze della cultura di massa e un'altra che segna una caduta nei mass media. Spetta allora alla critica effettuare le opportune distinzioni e una efficace azione informativa.
Architettura come mass medium. Note per una semiologia architettonica
22,00

 
Photo gallery principale