Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Resistenza e Liberazione nel Municipio 8 di Milano

Sottotitolo non presente

Descrizione

Le sezioni ANPI e il Municipio 8 di Milano, nell'ottantesimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal fascismo e dall'occupazione nazista, vogliono ricordare i fatti più significativi, i protagonisti della Resistenza e le storie di uomini e donne che ebbero il coraggio di opporsi alla dittatura fascista e al nazismo in questo territorio della città. Il nord ovest di Milano fu un importante centro della Resistenza urbana, che coinvolse operai, studenti, religiosi e cittadini comuni nelle fabbriche e nei quartieri: Certosa, Sempione, Cagnola, Villapizzone, Musocco, Trenno, Lampugnano, Quarto Oggiaro-Vialba, Gallaratese. Non solo i quartieri, ma anche la rete delle cascine, diffusa in un territorio allora in gran parte agricolo, contribuì a rafforzare le attività clandestine, a fornire riparo e a organizzare la presenza dei nuclei partigiani a supporto delle brigate in montagna. Le storie significative raccolte in questo libro sono un contributo fondamentale per ricordare i sacrifici individuali e collettivi grazie ai quali sono state conquistate la libertà e la democrazia in Italia.
Resistenza e Liberazione nel Municipio 8 di Milano
18,00

 
Photo gallery principale