Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il convivio linguistico. Riflessioni sul ruolo dell'italiano nel mondo contemporaneo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel mondo globale e postglobale il contatto fra le lingue coinvolge i rapporti tra le società, le economie, le culture. Nella competizione fra le identità che il mondo globale ha generato l'italiano ha un ruolo prima di tutto come "lingua di cultura". Tale nozione è rivisitata da Riccardo Campa che, ripercorrendo non solo la riflessione novecentesca sull'idea di lingua, rifiuta il suo uso strumentale mirato a una visione elitaria, e recupera invece la sua capacità di proporre valori di senso al mondo globale innanzitutto esaminando i presupposti filosofici e storicopolitici. Nota introduttiva di Carla Bagna. Prefazione di Massimo Vedovelli.
Il convivio linguistico. Riflessioni sul ruolo dell'italiano nel mondo contemporaneo
36,00

 
Photo gallery principale