Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il furto del tempo e altre sparizioni. Impasse in psicoanalisi e conflitto corpo-mente

Sottotitolo non presente

in uscita
Il furto del tempo e altre sparizioni. Impasse in psicoanalisi e conflitto corpo-mente

Descrizione

Che cosa accade quando il rapporto con il tempo, invece di scandire la vita, viene trasformato in un furto? In questo volume Riccardo Lombardi esplora il lato oscuro dell'esperienza psicoanalitica, là dove furti e sparizioni diventano metafore e realtà di una condizione psichica estrema. Attraverso casi clinici intensi, l'autore mette in scena il conflitto tra corpo e mente, la dissolvenza del pensiero, l'angoscia di non esistere. La psicosi, con il suo "non pensiero", appare come un laboratorio drammatico ma prezioso, capace di mostrare con crudezza i limiti e le possibilità della mente. L'analista è chiamato a misurarsi con la negazione, la morte, la concretezza dell'assenza in un terreno in cui il rischio reale e la nascita del simbolico si intrecciano. Non si tratta solo di psicopatologia, ma di un viaggio al confine tra esistenza e sparizione, dove il pensiero svela la sua determinante funzione. Una lettura che affascina e inquieta, perché tocca ciò che ognuno teme e insieme cerca: emergere dal confine incerto tra vivere e svanire.
Il furto del tempo e altre sparizioni. Impasse in psicoanalisi e conflitto corpo-mente
15,00

 
 
disponibile dal 17/10/2025
Photo gallery principale