Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Colpo allo Stato. L'unità del paese alla prova dell'autonomia differenziata. La voce dei protagonisti

Sottotitolo non presente

Descrizione

Cosa s'intende per regionalismo asimmetrico? Quali saranno gli effetti dell'autonomia differenziata? Sono domande a cui "Colpo allo Stato" prova a rispondere indagando su una riforma tecnica e tuttavia destinata a incidere sulla vita quotidiana di ogni singolo cittadino. Nel volume si ricostruiscono le tappe più significative della storia del regionalismo fino ad arrivare alle ultime riforme approvate in Parlamento e alla legge 86/2024 destinata a dare attuazione a quanto inserito in Costituzione nel 2001. Ma, soprattutto, si dà voce ai protagonisti che questa storia stanno costruendo sul piano politico e analizzando su quello giuridico. Il libro vuole essere così uno strumento per aiutare a comprendere meglio il nuovo assetto che va delineandosi e i rischi cui vanno incontro i territori meno attrezzati sotto tutti i punti di vista.
Colpo allo Stato. L'unità del paese alla prova dell'autonomia differenziata. La voce dei protagonisti
10,00

 
Photo gallery principale