Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dovere del dubbio. Filosofia scettica per tutti

Sottotitolo non presente

Descrizione

Lo scetticismo nega ogni possibilità di conoscenza reale, ma tutto il pensiero filosofico si è sviluppato in simbiosi con esso, nel costante sforzo di superarne le provocazioni. La scepsi, il dubbio e la sospensione del giudizio hanno contribuito allo sviluppo del pensiero greco e della filosofia moderna: Descartes raccolse la sfida dello scetticismo e Kant accettò l'inadeguatezza umana ad accedere alla conoscenza reale del mondo. Questo volume ricostruisce lo sviluppo parallelo della filosofia "dogmatica" e di quella scettica, senza tralasciare l'importante funzione democratica dello scetticismo che, negando l'esistenza di una verità assoluta, funge da sentinella contro qualsiasi forma di potere assoluto e di intolleranza.
Il dovere del dubbio. Filosofia scettica per tutti
19,50

 
Photo gallery principale