Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia della decisione

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nella vita di tutti i giorni occorre continuamente formulare valutazioni e prendere decisioni. A quale corso di laurea iscriversi? Come investire i propri risparmi? Acettare o meno una determinata offerta economica? Prendere una decisione è complicato: si può avere poco tempo per decidere, le informazioni disponibili sono generalmente incomplete, i margini di incertezza quasi sempre ampi. Inoltre, di fronte a più alternative, scegliere può essere così penoso da indurci a rimandare la decisione o affidarci al caso. Quando lo deciciamo, però, spesso lo facciamo sulla base delle nostre intuizioni, del nostro "fiuto". Ma che cosa significa decidere in modo intuitivo? Il volume si propone rispondere a questa domanda attraverso la psicologia della decisione.
Psicologia della decisione
19,00

 
Photo gallery principale