Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La democrazia e i suoi critici

Sottotitolo non presente

Descrizione

La democrazia, il regime politico che si basa sui diritti individuali, su regole che intendono assicurare il pacifico trasferimento del potere da un gruppo politico a un altro, sulla convivenza di Stato e mercato, è il regime politico già instaurato o in corso di realizzazione nella stragrande maggioranza dei paesi. In questo volume Dahl risponde di volta in volta ai critici della democrazia. E giunge in conclusione a interrogarsi sulla possibile "terza trasformazione" dopo quelle della nascita della città-stato e dello Stato-nazione. Ripropone qui le sue ormai classiche argomentazioni a favore della democrazia economica, dell'introduzione di norme democratiche anche nel governo attualmente dispotico dell'impresa.
La democrazia e i suoi critici
18,00

 
Photo gallery principale