Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pink power. La scalata delle donne dello sport

Sottotitolo non presente

Descrizione

Non vi è dubbio che ci siano ancora tante ombre sulla strada della parità e numerosi ostacoli alla piena partecipazione delle donne in ogni ambito della società, a dimostrazione che vi è una parità formale, o meglio una parità apparente - sulla carta - che non corrisponde ad una parità sostanziale, nonostante il notevole corpus normativo. Anzi spesso si impedisce di realizzare, a parità di meriti e di aspirazioni, eguali e gratificanti obiettivi e percorsi di carriera. Il percorso che si snocciola nel volume ci aiuta a comprendere come si siano evoluti linguaggi, strumenti e percorsi nel mondo sportivo. Dall'avvento dei social alla distorsione pericolosa dei fake fino alle tante piaghe del sessismo, in particolare sulle giornaliste, sulle atlete e le arbitre che per la prima volta possono "rubare la scena" al mondo maschile e alle sue regole. Ma quello che lascia davvero senza parole è la dettagliata parte sulla discriminazione culturale e di pensiero che una parte di protagonisti del mondo del calcio maschile (parlato più che giocato) riserva impietosamente alle donne.
Pink power. La scalata delle donne dello sport
15,00

 
Photo gallery principale