Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Potenza e beatitudine. Il diritto nel pensiero di Baruch Spinoza

Sottotitolo non presente

Descrizione

Lo studio del diritto in Spinoza non può evitare di confrontarsi con la potenza e la beatitudine, due concetti usati molto diversamente dal giusnaturalismo moderno, capaci però di modificarne integralmente il profilo storico. Questo libro dimostra come, per Spinoza, il diritto non regola la vita umana solo sul canone alto della vita dianoetica, la ragione, ma arretra sino allo schema più basso della vita nutritiva del soggetto, cioè il desiderio di autoconservazione. La novità folgorante è che il diritto permette di collegare la vita nutritiva all'intimo carattere della contemplazione senza oggetto: la scienza intuitiva di Dio, origine della beatitudine e della massima estensione della potenza del soggetto.
Potenza e beatitudine. Il diritto nel pensiero di Baruch Spinoza
22,00

 
Photo gallery principale