Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pedagogia cinofila. Introduzione all'approccio cognitivo zooantropologico

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il concetto di addestramento del cane, volto ad ottenere una performance, seppur basato su metodi "gentili", è oggi superato grazie allo sviluppo delle scienze cognitive zooantropologiche. L'educazione del cane è finalmente visto come un processo di trasmissione e trasformazione culturale, che, partendo dalla comprensione del suo comportamento, giunge a modificarlo anche grazie alla qualità delle relazioni fra uomo e animale. Questo manuale, diviso in parte teorica e parte pratica, completato da nuove schede didattiche con esercizi, ci aiuta a condividere e impostare con il nostro cane esperienze e comportamenti utili per giungere ad una convivenza senza problemi.
Pedagogia cinofila. Introduzione all'approccio cognitivo zooantropologico
27,00

 
Photo gallery principale