Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il giudice e l'equità. Tra etica, diritto positivo e costituzione

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume tratta il tema del giudice e dell'equità, soprattutto nella prospettiva del giudizio equitativo espressamente previsto dal nostro ordinamento processuale, nella duplice forma del giudizio davanti al giudice di pace e del giudizio su accordo delle parti. Dopo aver analizzato la nozione stessa di equità, nella sua evoluzione storico-giuridica tra etica, diritto positivo e costituzione, il volume si sofferma sulle tante problematiche, anche di carattere applicativo, del giudizio di equità, riservando la dovuta attenzione alla elaborazione giurisprudenziale, compiutamente esaminata in chiave critica. Il lavoro si chiude con delle brevi conclusioni, circa le prospettive future degli istituti esaminati.
Il giudice e l'equità. Tra etica, diritto positivo e costituzione
20,00

 
Photo gallery principale