Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La grande attesa. Storia romanzata degli Oasis

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Le armi sono state deposte. Le stelle si sono allineate. La grande attesa è finita. Venite a vedere. Non sarà trasmesso in televisione". Con queste parole, nell'agosto del 2024, un post su Instagram ha annunciato ciò che sembrava impossibile: la reunion degli Oasis. Fratelli e nemici, talento e caos, creazione e autodistruzione: la storia della band comincia nelle case popolari di Manchester e finisce, temporaneamente, nel camerino di un festival parigino, tra chitarre sfasciate e prugne scagliate contro il muro. Ma cosa è successo dopo? Dallo scioglimento del 2009, Liam e Noel Gallagher hanno seguito strade opposte ma parallele, lasciandoci canzoni indimenticabili, polemiche feroci e tweet esilaranti, tra fragorose cadute e sorprendenti rinascite. Attraverso una narrazione romanzata ma fedele ai fatti, che parte da Burnage e arriva fino al ricongiungimento, "La grande attesa" è una bussola per orientarsi nel mito degli Oasis, tra capolavori noti e meno noti, litigi leggendari e aneddoti memorabili. Nonostante le rotture, i rancori e le ferite non cicatrizzate, l'attesa di un ritorno si è fatta sempre più forte con il passare degli anni. Il libro racconta l'eco di un sogno che non è mai veramente svanito, il desiderio di una reunion che, oltre a essere l'evento musicale del decennio, è un atto simbolico di redenzione per due uomini e di ritorno a un'epoca più ingenua, naïf e sicuramente più felice per milioni di fan. E allora si ritorna a quella prugna sul muro. Dall'altra parte del muro, un'intera generazione che non ha mai smesso di aspettarli.
La grande attesa. Storia romanzata degli Oasis
16,00

 
Photo gallery principale