Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pittura a Pisa tra manierismo e barocco

Sottotitolo non presente

Descrizione

Un volume monografico riccamente illustrato ripercorre le vicende degli artisti che improntarono la fisionomia dell'arte pisana dalla metà del Cinquecento alla metà del Seicento: fra gli altri, Bronzino, Vasari, Pietro da Cortona, Palma il Giovane. Il volume si apre con la disamina della cultura artistica cittadina, dalla decorazione del Camposanto alle vicende di committenti e collezionisti. Contini analizza poi i diversi contributi della scuole, senese, fiorentina e genovese, e in particolare di Paolo Guidotti e Giovanni Stefano Marucelli. Papi si sofferma sui momenti di cultura romana.
Pittura a Pisa tra manierismo e barocco
103,29

 
Photo gallery principale