Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genocidi. Dall'antichità ai giorni nostri

Sottotitolo non presente

Descrizione

Che cosa è un genocidio? Come si configura e si definisce? I genocidi nella storia dell'umanità sono sempre avvenuti, sono stati pianificati e decisi in riferimento a diversi periodi storici e in ogni angolo della Terra. Indagare le motivazioni alla base della volontà di distruggere un particolare gruppo umano, o di eliminare alcuni individui in base alla loro appartenenza a un determinato gruppo etnico, sociale o religioso, è lo scopo di questo saggio. Un'inquietante excursus nella storia dell'uomo tra definizione giuridica, sociologia e storica.
Genocidi. Dall'antichità ai giorni nostri
15,00

 
Photo gallery principale