Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maschere di cera. Riforme, giochi, utopie: il teatro europeo del '700 tra pensiero e scena

Sottotitolo non presente

Descrizione

Uno studio di opere e personaggi meno conosciuti di autori come Marivaux, Goldoni, de Sade che sovrapposero le maschere della Commedia seicentesca per creare confusioni di identità ed equivoci. Un modo per sondare i limiti dei concetti illuministi di Verità, Finzioni, Individuo e fondare il teatro moderno, fatto di personaggi e di testi.
Maschere di cera. Riforme, giochi, utopie: il teatro europeo del '700 tra pensiero e scena
13,20

 
Photo gallery principale