Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La visione pedagogica di Pasolini. Riflessioni sul saggio «Il mondo non sa nulla» Pasolini poeta e diseducatore di Pino Corbo

Sottotitolo non presente

Descrizione

"In filigrana a tutta l'opera di Pasolini, vi è il denominatore comune di un anelito missionario, profetico, catartico, verso una palingenesi a breve termine della storia, attraverso l'azione pedagogica plasmata in un disegno organico che filtra tutte le manifestazioni della sua arte di maestro, di poeta, di scrittore, di traduttore, di regista cinematografico, di saggista e giornalista." Questo breve saggio di Rocco Taliano Grasso, legato al lavoro critico sviluppato nel corso degli anni dal poeta calabrese Pino Corbo, contribuisce, e di molto, ad approfondire la particolare visione pedagogica di Pier Paolo Pasolini.
La visione pedagogica di Pasolini. Riflessioni sul saggio «Il mondo non sa nulla» Pasolini poeta e diseducatore di Pino Corbo
7,00

 
Photo gallery principale