Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luigi Tonini riminese. Storico, archeologo, bibliotecario... Alcune cose che sappiamo di lui

Sottotitolo non presente

Descrizione

Un piccolo libro con il quale Romano Ricciotti rievoca, dal silenzio che lo ha avvolto per un secolo e mezzo, la figura del grande storico riminese Luigi Tonini, vissuto dal 1807 al 1874. Si è scritto tanto sulla sua opera, a incominciare dalla Storia civile e sacra di Rimini in sei volumi, ma poco, troppo poco, intorno alla sua vita. I stessi Riminesi, soprattutto le giovani generazioni non sanno nulla di come visse, che cosa fece e come morì Tonini, definito da Giosuè Carducci "autore di una delle più erudite e critiche storie municipali che in questo secolo abbia avuto l'Italia". Il lavoro di Ricciotti non è una biografia completa, ma un insieme di spunti; è un breve pamphlet, da leggere in un'ora.
Luigi Tonini riminese. Storico, archeologo, bibliotecario... Alcune cose che sappiamo di lui
8,00

 
Photo gallery principale