Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra atlantismo e scelta araba. Democrazia cristiana e Medio Oriente nell'età del centrismo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume intende ricostruire il ritrovato interesse della politica estera italiana verso il Mediterraneo e il Medio Oriente dal secondo dopoguerra ai primi anni Sessanta; i legami con la precedente politica mediterranea di epoca liberale e fascista; i rapporti fra questa politica e la proiezione atlantica ed europea dell'Italia. Una particolare attenzione è data alla Democrazia Cristiana che ebbe un ruolo cardine e influenzò le scelte internazionali della penisola. La ricerca illustra infatti le differenti posizioni che si delinearono all'interno del partito riguardo politica atlantica, europea e arabo-mediterranea e il modo in cui tali posizioni contribuirono a frammentare l'unità della Dc.
Tra atlantismo e scelta araba. Democrazia cristiana e Medio Oriente nell'età del centrismo
22,00

 
Photo gallery principale