Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mottainai

Sottotitolo non presente

in uscita
Mottainai

Descrizione

Mottainai, l'antico monito giapponese a non sprecare, riportato all'attenzione mondiale dalla biologa, attivista e Premio Nobel Wangari Maathai (1940-2011), ha avuto un ruolo centrale nel mondo rurale dei secoli passati e, dopo lo tsunami del 2011, è stato ricaricato di nuovi significati. Più che un semplice invito a utilizzare fino in fondo risorse, oggetti e strumenti, 'mottainai' affonda le sue radici nella spiritualità giapponese e ha plasmato un'estetica fondata sul rispetto della materia e del frammento - di carta, di tessuto, di oggetti - consegnando un'eredità che ha attraversato le generazioni. Il libro esplora i molteplici ambiti in cui l'idea e la prassi del 'mottainai' si sono affermate. Paradossalmente, i manufatti "senza spreco" della parsimoniosa cultura contadina sono diventati, per le generazioni del dopo boom, fonte di ispirazione e, in seguito, vere e proprie opere d'arte: collezionate, studiate e oggetto di ricerca. oggi questo nobile concetto è stato rilanciato come una nuova consapevolezza ambientale, centrata su riuso e rispetto per il nostro pianeta.
Mottainai
12,00

 
disponibile dal 20/02/2026
Photo gallery principale