Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dall'alba al tramonto. Viaggio in venti quadri

Sottotitolo non presente

Descrizione

Può succedere, del tutto casualmente, che un'intenzione si trasformi fino a diventare altro rispetto all'incipit e scoprire che in questa metamorfosi essa ha conservato un ritmo narrativo che somiglia da vicino a un percorso autobiografico. Allora i vari pezzi del mosaico trovano, pur nella loro autonomia, un ordine che li tiene assieme come graffiti pescati in un arco di tempo che è passato e presente. In questo controluce è possibile avvistare la mutazione sociale, economica e culturale di un paese, non emendata da vizi e virtù seppure letta con l'occhio della memoria che sovente concede spazi di benevolenza che non alterano la sostanza. Alla fine sopravvive il progetto di un com'eravamo e come siamo che non fa sconti e allo stesso tempo non pretende di impartire lezioni lasciando che siano i fatti a fornire un quadro complessivo di un'epoca che alcuni rammentano perché c'erano, altri per averne sentito parlare o per averne trovato tracce sparse. Al centro campeggia la seconda metà del '900 con sconfinamenti in questo secolo. Un cammino accidentato con tutte le euforie e le delusioni, i ripensamenti e i rimpianti, le gioie e le amarezze, le intuizioni e gli errori.
Dall'alba al tramonto. Viaggio in venti quadri
20,00

 
Photo gallery principale